Salvitelle

0

Viaggio a Salvitelle con bambini

Viaggio a Salvitelle con bambini

Salvitelle è un piccolo paese situato nella provincia di Salerno, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Se stai pensando di organizzare un viaggio con i tuoi bambini a Salvitelle, questo articolo ti darà alcune idee su cosa fare e vedere in questo incantevole paese.

 

Viaggio con bambini a Salvitelle: cosa fare e vedere

 

  1. Visita il centro storico

 

Il centro storico di Salvitelle è una piccola perla incastonata tra le montagne. Con le sue stradine strette e le casette in pietra, sembra quasi di essere tornati indietro nel tempo. Camminare per il centro storico è un’esperienza unica, che i bambini apprezzeranno sicuramente.

 

  1. Esplora la natura circostante

 

Salvitelle è circondata da una natura incontaminata, che offre numerose opportunità per escursioni a piedi o in mountain bike. Tra le escursioni più belle da fare con i bambini c’è quella al Monte Gelbison, che offre una vista mozzafiato sul Golfo di Policastro.

 

  1. Scopri la gastronomia locale

 

La gastronomia cilentana è famosa per i suoi sapori autentici e genuini. A Salvitelle puoi assaggiare le specialità locali come la pasta con i fagioli, la salsiccia e le braciolate, preparate con carni di alta qualità provenienti dalle aziende agricole locali.

 

  1. Visita il Museo della civiltà contadina

 

Il Museo della civiltà contadina di Salvitelle è un vero e proprio tuffo nel passato, che ti permetterà di scoprire come si viveva una volta nella zona del Cilento. I bambini potranno apprendere curiosità sulla vita di una volta e sull’agricoltura locale.

 

  1. Fai un salto al mare

 

Anche se Salvitelle non è una località di mare, le spiagge della vicina Marina di Camerota sono raggiungibili in circa mezz’ora di macchina. Qui potrai trascorrere una giornata al mare in famiglia, magari visitando anche la vicina Grotta Azzurra.

 

Luoghi di interesse a Salvitelle

 

– Chiesa di San Nicola di Bari: chiesa barocca del XVIII secolo, situata nel centro storico di Salvitelle.

– Chiesa di San Biagio: chiesa cinquecentesca situata sulla collina di fronte al centro storico.

– Chiesa della Madonna delle Grazie: chiesa del XVII secolo situata a pochi chilometri dal centro abitato, immersa nella natura.

 

Conclusioni

 

In sintesi, Salvitelle è una meta ideale per un viaggio con i bambini, che potranno divertirsi all’aria aperta, esplorare la natura circostante, assaggiare la buona cucina cilentana e scoprire la storia e le tradizioni del luogo. Tra le attrazioni da non perdere ci sono il centro storico, il Museo della civiltà contadina e le chiese storiche della zona.