Morigerati

0

Viaggio a Morigerati con bambini

Viaggio a Morigerati con bambini

Se siete alla ricerca di una meta ideale per una vacanza in famiglia, Morigerati è il luogo che fa per voi. Questo borgo campano, situato in provincia di Salerno, è immerso nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, una zona dalla bellezza mozzafiato, perfetta per gli amanti della natura e per chi cerca un po’ di tranquillità.

 

Viaggiare con i bambini non è sempre facile, ma a Morigerati non mancano di certo le opportunità per trascorrere del tempo in modo divertente e educativo. In questo articolo vi mostreremo le principali attrazioni e i luoghi di interesse da visitare durante il vostro viaggio con i bambini.

 

Attrazioni a Morigerati

 

  1. Grotte di Morigerati – Queste grotte calcaree sono una delle attrazioni principali della zona e un’esperienza unica da non perdere. Il percorso sotterraneo di circa 850 metri vi porterà alla scoperta di uno spettacolo naturale incredibile, con stalattiti e stalagmiti dalle forme più disparate.

 

  1. Oasi WWF – Questa oasi naturalistica si estende su una superficie di oltre 607 ettari ed è abitata da numerose specie di uccelli, tra cui il raro falco pellegrino. La passeggiata all’interno dell’oasi è facile e adatta a tutti, anche ai più piccoli.

 

  1. Centro Visite – Il Centro Visite del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si trova a pochi chilometri da Morigerati ed è il luogo ideale per conoscere meglio la storia, la flora e la fauna della zona. Qui potrete trovare informazioni utili sui sentieri escursionistici e sulle attività da fare all’interno del parco.

 

Luoghi di interesse a Morigerati

 

  1. Il Borgo – Il centro storico di Morigerati è un piccolo gioiello da scoprire, con le sue stradine strette e le casette in pietra. Una passeggiata tra le vie del borgo vi porterà alla scoperta della chiesa di San Nicola, del Castello e della Torre dell’Orologio.

 

  1. Il Mulino – Il Mulino è un altro luogo di interesse da visitare assolutamente durante il vostro soggiorno a Morigerati. Questo mulino ad acqua, costruito nel 1850, è stato restaurato e oggi ospita un museo sulla cultura contadina e sulla lavorazione dei cereali.

 

  1. Il Ponte del Diavolo – Questo antico ponte in pietra, situato a pochi chilometri da Morigerati, è circondato da una leggenda che racconta di un patto tra il diavolo e un abitante del luogo. Il ponte è un luogo suggestivo e perfetto per una passeggiata in mezzo alla natura.

 

In conclusione, Morigerati è una meta perfetta per una vacanza in famiglia all’insegna della natura, della cultura e del divertimento.