0

Organizzare una festa di 18 anni a Milano

Organizzare una festa di 18 anni a Milano

Organizzare una festa di 18 anni a Milano

Il raggiungimento della maggiore età rappresenta una tappa importante per ogni ragazzo perché segna il passaggio all’età adulta ecco perché si tratta di un momento che va festeggiato con le persone più importanti ossia parenti e amici. Per l’organizzazione di una festa di 18 anni occorre procedere per tappe partendo in largo anticipo al fine di poter preparare tutto nei minimi dettagli e dare il tempo agli invitati di prepararsi all’evento.
Negli ultimi anni il compimento del diciottesimo anno di età ha assunto una importanza ancora più grande tanto che le feste di 18 anni presuppongono un’attenta organizzazione alla pari di quella di eventi come il matrimonio o il battesimo. Dalla scelta della location a quella delle bomboniere e al servizio fotografico molte fasi ripercorrono quelle degli eventi suddetti.
Per poter organizzate la festa al meglio curando ogni minimo particolare la cosa migliore è cominciare i preparativi almeno 6 mesi prima dell’evento iniziando dalla scelta del tipo di party. Si può decidere infatti di fare una festa unica con parenti e amici e quindi coinvolgendo più persone oppure se i parenti sono troppo tranquilli e non amano la confusione si può decidere anche di fare due feste separate magari quella con i parenti a casa e quella con gli amici in qualche locale. Se ti trovi a Milano e vuoi festeggiare il tuo diciottesimo compleanno mettiti nella mani di un team esperto come quello di https://www.festa18anni-milano.it/, una guida gratuita ed esclusiva che sicuramente renderà il tuo diciottesimo compleanno magnifico ed indimenticabile.

1-Scelta della location

Dopo aver deciso il tipo di festa da fare occorre scegliere la location che dovrà rispecchiare i propri gusti ma anche essere adatta al tipo di stagione in cui ci si trova. Se il compimento della maggiore età cade nel periodo estivo ad esempio si possono scegliere locali all’aperto tipo ville con giardino o strutture con piscina mentre d’inverno meglio scegliere locali chiusi come ristoranti o discoteche. Per il tipo di allestimento della sala in genere viene scelto un tema (cinema, viaggi, musica, cc.) in base ai propri gusti o preferenze e lo stile del tema deve essere riportato sia nella decorazione della sala che negli inviti e nelle bomboniere. Per l’ intrattenimeto nella sala si può scegliere musica come quella di pianobar o semplice musica di sottofondo e verso fine serata qualcosa di più movimentato come balli di gruppo.

2-Inviti per la festa di 18 anni

Un altro momento dell’organizzazione riguarda la scelta degli inviti che fino a qualche tempo fa erano strettamente cartacei. Oggi invece con l’avvento dei “social” si può pensare anche ad un invito digitale da mandare tramite WhatsApp o creare un gruppo della festa su Facebook invitando tutti quelli interessati all’evento e tenendoli aggiornati sui preparativi.

3-Scelta dell’abito e del fotografo

Per la scelta dell’abito occorre organizzare dei giri in vari negozi al fine di comprare quello più appropriato al proprio stile. La festa dei 18 anni presuppone comunque un abbigliamento classico ed elegante per cui per le ragazze la scelta può ricadere su abiti lunghi da sera e tacchi mentre per i ragazzi su cravatte e camicie.
Per quanto riguarda la scelta del fotografo questo ricopre un ruolo fondamentale per immortalare i momenti della festa ma non solo negli ultimi anni si è diffusa la tendenza del “prediciottesimo” per cui anche nei giorni precedenti al compleanno viene commissionato un servizio fotografico o un video del festeggiato che poi vengono mostrati nel corso del party.

4-Scelta della bomboniera e della torta

Infine riveste un ruolo importante nella festa dei 18 anni la torta la cui realizzazione può essere affidata alla stessa location oppure ad un pasticciere di fiducia. Esistono tanti modi per poterla personalizzare in base ai propri gusti e riprendendo il motivo del tema, lo stesso per le bomboniere da scegliere sempre in base al tema del party.

Allora adesso siete pronti ad organizzare la vostra festa? Cominciate subito e tanti auguri!