Colliano

0

Viaggio a Colliano con bambini

Benvenuti in questo articolo dedicato al viaggio a Colliano con bambini. Se state programmando una vacanza in questa località della Campania insieme ai vostri figli, siete nel posto giusto per scoprire le attrazioni e i luoghi di interesse da non perdere.

 

Colliano è un comune della provincia di Salerno, situato nel Parco regionale dei Monti Picentini. Tra le sue bellezze naturali spiccano i monti circostanti che offrono la possibilità di fare escursioni e trekking in mezzo alla natura.

 

Ma vediamo insieme quali sono le attrazioni e i luoghi di interesse da visitare a Colliano con i bambini.

 

#1 Parco Giochi “La Giostra”

Inaugurato nel 2019, il Parco Giochi “La Giostra” è il luogo ideale dove trascorrere qualche ora in compagnia dei bambini. Il parco è dotato di scivoli, altalene, tappeti elastici e molte altre attrazioni che garantiranno divertimento a grandi e piccini.

 

#2 Sentiero didattico “Le radici del bosco”

Il sentiero didattico “Le radici del bosco” è un percorso immerso nella natura che permette ai bambini di scoprire le varie specie di alberi, arbusti e piante presenti nel territorio. Lungo il percorso sono presenti anche delle installazioni artistiche che arricchiscono l’esperienza sensoriale dei visitatori.

 

#3 Castello di Colliano

Il Castello di Colliano è un’antica fortezza risalente al XIII secolo, situata sulla cima del paese. La visita al castello è un’occasione per immergersi nella storia locale e godere di una vista panoramica mozzafiato sulla vallata sottostante.

 

#4 Escursioni nei Monti Picentini

I Monti Picentini, che circondano Colliano, offrono la possibilità di fare escursioni e trekking in mezzo alla natura. Ci sono molti percorsi adatti alle famiglie con bambini, tra cui il sentiero della Madonna delle Nevi, che porta alla chiesetta di Santa Maria delle Nevi, e il sentiero del Monte Avella, con vista panoramica sulla città di Salerno.

 

#5 Museo Civico Archeologico

Il Museo Civico Archeologico di Colliano espone numerosi reperti provenienti dalle necropoli della zona e dalla città romana di Picentia. La visita al museo è un’opportunità per conoscere la storia del territorio e delle popolazioni che lo hanno abitato nel corso dei secoli.

 

Queste sono solo alcune delle attrazioni e dei luoghi di interesse da visitare durante il viaggio a Colliano con bambini. La località offre anche la possibilità di fare attività all’aperto come equitazione, mountain bike e rafting.

 

Inoltre, non si può non menzionare la gastronomia locale, con prodotti tipici come il vino, l’olio d’oliva e il formaggio di bufala. Ci sono molte trattorie e ristoranti che offrono piatti tradizionali e deliziosi.