Caposele

0

Viaggio a Caposele con bambini

Benvenuti nell’articolo dedicato al viaggio a Caposele, incantevole comune della Campania situato ai piedi del Monte Cervati. Se state programmando una vacanza in questa zona, siete nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo le migliori attrazioni e luoghi di interesse di Caposele, perfetti per un viaggio con bambini o per una vacanza in famiglia.

 

Caposele è un piccolo comune situato nella provincia di Avellino, in Campania. È un luogo perfetto per chi cerca una vacanza rilassante lontano dal caos della città e immersi nella natura. Il comune offre molte opportunità per il trekking e il turismo ecologico, grazie alla presenza del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

 

Attrazioni a Caposele in Campania

 

Caposele offre diverse attrazioni turistiche, adatte a tutte le età. Ecco alcune delle principali:

 

  1. L’Abbazia di San Michele Arcangelo: situata nel centro storico di Caposele, questa antica abbazia risale al 1133. È possibile visitarla e ammirare l’architettura romanica.

 

  1. Il Museo della Civiltà Contadina: situato nella frazione di San Giovanni, questo museo offre un’interessante panoramica sulla vita contadina di un tempo.

 

  1. Il Parco Nazionale del Cilento: il parco offre molte opportunità per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo. È possibile ammirare paesaggi mozzafiato e scoprire la fauna e la flora locale.

 

  1. La Grotta di San Michele Arcangelo: situata nelle vicinanze dell’abbazia, questa grotta è stata utilizzata come luogo di culto fin dal periodo preistorico.

 

Luoghi di interesse a Caposele in Campania

 

Oltre alle attrazioni turistiche, Caposele offre anche alcuni luoghi di interesse da visitare assolutamente:

 

  1. Il centro storico: caratterizzato da strette viuzze e antiche case in pietra, il centro storico di Caposele offre un’atmosfera unica e affascinante.

 

  1. Il Santuario di Santa Maria del Monte: situato sulla vetta del Monte Cervati, questo santuario offre una vista panoramica eccezionale sulla Valle del Sele.

 

  1. La Cascata Capelli di Venere: situata a pochi chilometri dal centro di Caposele, questa cascata offre uno spettacolo naturale unico, con acque cristalline che scendono da una parete rocciosa.

 

Viaggio con bambini a Caposele

 

Caposele è un’ottima meta per una vacanza in famiglia con i bambini. Oltre alle attività all’aria aperta e alle attrazioni naturali, Caposele offre anche alcune attività per i più piccoli, come il Parco Avventura Caposele, dove è possibile provare l’esperienza dell’arrampicata su alberi.

 

Conclusioni

 

In conclusione, Caposele è una meta ideale per chi cerca una vacanza immersi nella natura e lontano dal caos della città.