Cappellino neonato ospedale

Dal momento che i bebè sono molto sensibili agli sbalzi di temperatura, è buona norma mettere nella valigia per l’ospedale dei cappellini da far indossare subito al piccolo.Spesso vengono acquistati a tema con altri capi del corredino, soprattutto con le scarpine, ma anche con copertine o tutine.

Questo berretto da neonato eviterà che la testa del vostro piccolo prenda troppo freddo. Il suo materiale velour è morbido al tatto e ha un design elegante. Il cappello da neonato si abbina perfettamente a qualsiasi altro capo d’abbigliamento e costituisce un ottimo supporto per le foto.

Cappellino neonato ospedale: a cosa serve?

Il cappellino da ospedale per neonati protegge la testa del bambino e lo tiene al caldo in sala parto. Il cappello da ospedale ha un simpatico orsetto! Questo cappello da neonato è fatto di cotone organico per la pelle sensibile del bambino. Ha due lacci per una facile vestibilità e comfort.

Sia che nasca d’inverno o d’estate, il bambino appena nato ha bisogno di essere coperto perché vive un forte sbalzo di temperatura: passando dalla temperatura costante di 37 gradi dell’utero materno, non riesce a regolare subito la sua temperatura corporea con quella esterna per cui tende a dissipare il calore da tutto il corpo, specialmente dalla testa.

Questi cappellini da ospedale per neonati sono progettati per scivolare sulla testa dei neonati senza disturbare il cordone ombelicale o il calore naturale del bambino. Sono disponibili in una varietà di colori e modelli, come il fiore verde lime e rosa floreale, in modo da poter scegliere qualcosa che completerà gli altri abiti e accessori del vostro bambino appena nato. Questi sono anche perfetti per i servizi fotografici, fornendo comfort e calore per il tuo nuovo piccolo.

Il tessuto

Se il bebè nasce da ottobre a marzo potete optare per modellini in lana o ciniglia mentre tra aprile e settembre vanno benissimo i capellini in cotone. Il cappello da neonato è fatto di acrilico, è leggero e comodo per il neonato. Può essere usato in sala parto e in ospedale.