Cos’è l’enucleazione? Come viene eseguita e perchè? L’ enucleazione è la rimozione dell’occhio.Si tratta di una trattamento che viene eseguito da uno specialista al fine di rimuovere un tumore dal corpo. Purtroppo quando l’occhio viene rimosso non vi è alcuna possibilità di visione. Quasi tutti i pazienti riescono a fare ciò che facevano prima di perdere la vista.
L’occhio solitamente viene rimosso in anestesia e il paziente può tornare a casa dopo l’intervento. Grazie ad un anestetico il paziente non avverte un forte dolore al risveglio. L’emorragia post-operatoria è al tempo stesso rara e scomoda.
In seguito all’intervento il paziente avrà una benda sopra l’occhi che sarà tolta dopo 5 giorni. Dopo che il cerotto viene rimosso alcune lacrime potrebbero avere un po di sangue. Non bisogna strofinare le palpebre per almeno 10 giorni dopo l’intervento.
E’ possibile tornare a lavoro oppure a scuola entro 3-6 settimane.