Badanti, colf, babysitter: come scegliere?
Spesso tenere in ordine la casa, portare a scuola i figli o prendersi cura di un familiare anziano non è così semplice come può sembrare e la smania di tenere tutto sotto controllo può portare allo scompiglio dell’interno nucleo familiare, logorato dall’ansia e sottoposto al quotidiano sforzo di rispettare una rigida e oppressiva tabella di marcia.
Per sbrigare al meglio tutte le incombenze che ricorrono tra le mura domestiche si avverte allora il bisogno di un aiuto: è in questi casi che entrano in gioco le figure professionali delle colf, badanti o babysitter, le quali, quasi come avvolte da un’aura celestiale, vengono prontamente in nostro soccorso.
Ma quanto costa farsi aiutare e quali canoni di valutazione usare per essere sicuri di scegliere al meglio?
Nel caso foste impegnati nella ricerca di badanti a Vicenza possiamo suggerirvi un team qualificatissimo di persone addette alla cura di un anziano, pronte a venire in vostro soccorso.
Per tutte le altre esigenze, invece, ecco una guida dettagliata per selezionare al meglio la figura professionale adatta a voi.
Babysitter: come scegliere?
Molti genitori, una volta divenuti tali, pensano sia difficile mantenere attiva la propria vita sociale, fare sport o provare ad ottenere la tanto agognata promozione a lavoro. Tuttavia, con l’aiuto di una babysitter che ci aiuti a tenere in ordine il nucleo familiare, mamma e papà possono rinnovare l’abbonamento in palestra, concedersi un’uscita serale o provare ad ingraziarsi il capo con qualche straordinario senza grossi sensi di colpa. In realtà, non esiste un modo per scegliere la giusta persona a cui affidare i propri figli.
Le referenze – che vanno comunque verificate – in questo caso non vi saranno molto d’aiuto tanto quanto il vostro istinto: provate, durante i colloqui, a far incontrare la baby sitter con i bambini e osservate l’incontro attraverso l’infallibile fiuto genitoriale. A tal proposito, anche nel caso della cura di un familiare anziano vi suggeriamo di scegliere ponendo attenzione all’empatia: i vostri cari devono potersi sentire a loro agio con la persona che assumete. Un colloquio conoscitivo nell’agenzia per badanti a Vicenza potrebbe facilitare l’operazione.
Badanti: a chi rivolgersi?
Se avete un familiare anziano di cui prendervi cura, l’aiuto di una badante potrebbe decisamente semplificarvi le cose. Ricordando sempre che le badanti di Vicenza sono a vostra completa disposizione per un incontro vi suggeriamo, ovunque ricada la vostra scelta, di affidarvi sempre a personale competente. Purtroppo la percentuale il lavoro nero in questo settore è altissima ma assumere un collaboratore irregolare, oltre a ledere il diritto del lavoratore, non garantisce alcune tutela contrattuale alle famiglie che, peraltro, spesso non ricevono neanche il dovuto sostegno. Il suggerimento che vi diamo è dunque quello di rivolgervi ad una società competente, come l’agenzia badanti di Vicenza sopracitata.
Colf: quanto costano?
Tenere in ordine la casa non è semplice quanto vogliono farci credere gli spot pubblicitari di smacchiatori e detergenti per ambiente e a volte il tempo profuso nel tentativo di far brillare i pavimenti mette in evidenza l’urgenza di un aiuto. Per fortuna, esistono le colf! Ma a chi rivolgersi per l’assunzione? Come per le badanti di Vicenza, esistono delle società a cui rivolgersi e ricordiamo che l’assunzione deve essere sempre regolata da un contratto, o comunque da uno strumento – come il Libretto Famiglia – riconosciuto dal nostro ordinamento. In questo caso, tutti i criteri di valutazione devono essere indirizzati verso l’agenzia di riferimento: valutate le recensioni su internet e le tariffe, ricordando che i costi di una collaboratrice domestica assunta per almeno 8 ore al giorno variano dai cinque fino all’otto euro all’ora.