Tutto quello che c’è da sapere sull’asma bronchiale

Hai mai sentito parlare di asma bronchiale? Anche i bambini o neonati potrebbero avere l’asma bronchiale. Fai attenzione alla loro salute!

Cos’è l’asma bronchiale? Quali sono i suoi sintomi e le sue cause?

L’ asma bronchiale è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree che causa periodici attacchi di tosse, mancanza di respiro e senso di costrizione toracica. Colpisce quasi il 10% delle persone di tutte le età.

Ogni volta che respiriamo facciamo entrare l’aria nel naso e nella bocca. L’aria scorre lungo i tubi bronchiali e arriva ai polmoni. Ai polmoni arriva l’ossigeno che viene trasferito nel sangue per essere trasportato ai tessuti del corpo.

Se queste vie aeree sono infiammate, l’aria non raggiunge facilmente i polmoni e ciò provoca la tossa e la mancanza di respirazione. La bronchite e l’asma sono due condizioni infiammatori delle vie aeree. Quando s verificano insieme si parla di bronchite asmatica.

Questa patologia è spesso causata dall’ allergia.

Le allergie sono legate all’asma e ad altre malattie respiratorie come sinusite cronica, infezione all’orecchio e polipi nasali.

L’asma viene associata ai mastociti, eosinofii e linfociti T. Ma cosa sono? I mastociti sono cellule allergiche che rilasciano l’istamina, la sostanza che provoca le irritazioni e il gocciolamento nasale. Gli eosinofili sono un tipo di globuli bianchi associati a malattie allergiche. I linfociti T, invece, sono globuli bianchi associati ad allergia e infiammazione.

Quali sono le cause che provocano l’asma bronchiale?

Tra le cause più comuni abbiamo:

  • Il fumo attivo e passivo
  • Le infezioni come polmonite, influenza e raffreddore
  • Polline
  • Muffe
  • Acari della polvere
  • Inquinamento atmosferico
  • Cambiamenti estremi di temperatura
  • Stress emotivo
  • Ansia
  • Profumi

I bambini che hanno questo tipo di patologia devono essere assolutamente controllati da un medico.

L’asma infantile è causato da mancanza di respiro, tosse, raffreddore, influenza, bronchite, affaticamento. I sintomi variano da bambino a bambino e possono migliorare o peggiorare nel tempo.

Altre tipologie di asma molto diffuse sono l’ asma allergico da animali,  l’ asma allergico da pollini, l’ asma allergico da muffe e l’ asma allergico da acari .