Cos’è l’ ambliopia ? Sintomi e cause
L’ ambliopia, conosciuta anche come occhio pigro , è un disturbo dello sviluppo della visione in cui un occhio non riesce a raggiungere un’acuità visiva normale, anche se vengono utilizzati occhiali da vista e/o lenti a contatto. E’ un disturbo molto frequente tra i neonati.
Questa patologia si manifesta durante l’infanzia e spesso interessa un occhio solo. In casi più gravi può interessare e quindi manifestarsi in entrambi gli occhi.
Se l’occhio pigro viene trattato prontamente, la visione ridotta può essere evitata. Ma se non viene curato in tempo, quest’occhio può causare gravi disabilità visive nell’occhio, inclusa anche la cecità. I controlli dall’oculista devono essere fatti all’età di 4 mesi, 1 anno, 3 anni e successivamente è consigliabile una visita ogni anno.
I bambini hanno bisogno di costanti terapie, cure e controlli oculistici. Il medico deve eseguire una visita antiambliopica, una visita di rafforzamento delle capacità visive e una visita per la riabilitazione visiva.
Quali sono i sintomi dell’ambliopia?
I sintomi possono essere difficili da discernere. Una causa molto comune di ambliopia è lo strabismo. Se il tuo bambino o la tua bambini hanno gli occhi incrociati oppure presentano un disallineamento degli occhi, ti consigliamo di fissare immediatamente un appuntamento per un esame oculistico. Un altro indizio è se il bambino piange o si agita quando si copre un occhio.
Quali sono le cause dell’ambliopia?
Esistono tre tipi di ambliopia basati sulle seguenti cause:
- ambliopia refrattiva : si parla di ambliopia refrattiva quando si verificano errori di rifrazione diseguali nei due occhi, nonostante il perfetto allineamento degli occhi. Un occhio può avere una significativa miopia, l’altro no. Un occhio può avere un significativo astigmatismo, l’altro no.
- ambliopia strabismica : questo tipo di ambliopia è il comune. Per evitare la doppia visione causata dagli occhi scarsamente allineati, il cervello ignora l’input visivo dall’ occhio disallineato, che porta all’ ambliopia in quell’ occhio (ovvero occhio pigro).
- deprivazione ambliopia : l’occhio pigro è causato da qualcosa che impedisce alla luce di entrare e di essere focalizzata nell’ occhio di un bambino, come una cataratta congenita.
Come si cura l’ambliopia?
In generale , i bambini con ambliopia, possono essere curati se il problema viene diagnosticato in tempo.
Nel caso dell’ambliopia refrattiva si può correggere l’errore di rifrazione in entrambi gli occhi con occhiali o lenti a contatto. Nel caso dell’ambliopia strabica si può ricorrere allo strabismo chirurgico per raddrizzare gli occhi. Alcune volte si può ricorrere ad un cerotto che deve essere applicato diverse ore al giorno o anche tutto il giorno per mesi.
Se il tuo bambino toglie il cerotto potresti prendere in considerazione una lente a contatto protesica appositamente progettata che impedisce alla luce di entrare nell’occhio buono ma non influenza l’aspetto del tuo bambino.
In età adulta il bendaggi oculare non porta benefici perché ormai l’occhio è formato.
Controlla periodicamente il tuo bambino!