Cos’è la rinite allergica ? Sintomi e cause

Rinite allergica

La rinite può essere allergica e non allergica. La rinite allergica o febbre da fieno è una risposta allergica a specifici allergeni. Il polline ad esempio è uno degli allergeni più comune nella rinite allergica stagionale. Alcuni allergeni sono gli acari della polvere, il pelo degli animali, la salive del gatto o la muffa. Approfondisci anche l’argomento della rinite non allergica.

La rinite allergica si manifesta con  starnuti, naso chiuso, prurito al naso, naso che cola, prurito agli occhi, occhi pieni di lacrime, gola irritata, frequenti mal di testa, orticaria e stanchezza.

Se avverti anche uno solo di questi sintomi contatta il medico. Sicuramente ti prescriverà un farmaco adatto a te.

La febbre non è un sintomi da rinite allergica. Esistono due tipi di rinite allergica, ovvero , la rinite stagionale e la rinite perenne. La rinite stagionale si verifica durante la primavera e la stagione autunnale, invece quella perenne, si verifica tutto l’anno e in qualsiasi momento dell’anno.

Quando il corpo entra in contatto con un allergene, rilascia l’istamina, che è una sostanza chimica naturale che difende il tuo corpo dall’allergene. Questo prodotto chimico può causare la rinite allergica e i suoi sintomi come il naso che cola, il prurito agli occhi e gli starnuti.

Le allergie possono colpire chiunque ma è più probabile che tu sviluppi la rinite allergica se ci sono persone in famiglia che già hanno questo tipo di rinite.

Ci sono alcuni fattori esterni che possono provocare reazioni allergiche peggiori come le sostanze chimiche, l’inquinamento dell’aria, il fumo della sigaretta, il vento, l’umidità, la lacca per capelli e le temperature rigide.

Per sapere se hai anche tu la rinite allergia devi fare un esame fisico. Il medio eseguirà un test per capire il miglior trattamento per te. Un test che viene solitamente fatto è quello delle punture sulla pelle. Il medico posizionerà diverse sostanze sulla pelle per vedere come reagisce il corpo a ciascuna di essere. Se appare una protuberanza rossa vuol dire che sei allergico a quella sostanza.

Un altro esame è il test radioallergosorbente conosciuto anche come RAST che misura la quantità di anticorpi.